To main content
Cookies
Noi e alcuni altri fornitori terzi utilizziamo i cookies per analisi e per fornire la migliore esperienza possibile sul sito. Possiamo archiviare e accedere alle informazioni sui dispositivi inclusi identificatori univoci, informazioni sul dispositivo, geolocalizzazione e informazioni sui modelli di navigazione dell'utente. Per maggiore informazioni puoi visualizzare la nostra politica sui cookies qui. Utilizzando il nostro sito Web, acconsenti anche alla nostra politica sulla privacy. Se preferisci evitare l'uso dei cookies sul sito web, devi prima disabilitare l'uso dei cookies nel tuo browser e quindi eliminare i cookies salvati nel tuo browser associati a questo sito web.
Cookies
Impostazioni cookies
I cookie necessari al corretto funzionamento del sito sono sempre abilitati. Altri cookie sono configurabili.
Cookies essenziali
Sempre attivati. Questi cookie sono essenziali per consentirti di utilizzare il sito Web e utilizzarne le funzioni. Non possono essere disattivati. Sono impostati in risposta a richieste da te fatte, come impostare le tue preferenze sulla privacy, accedere o compilare moduli.
Cookies analitici
Disabled
Questi cookie raccolgono informazioni per aiutarci a capire come vengono utilizzati i nostri siti Web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare i nostri siti Web per te. Consulta un elenco dei cookie analitici che utilizziamo qui.

🔄
Come Cambiare l’Amministratore di Condominio

Ci sono casi in cui i condomini possono decidere di sostituire l’amministratore, spesso per insoddisfazione nella gestione.


📌 Cosa sapere?

La legge consente di revocare l’amministratore in qualsiasi momento, anche prima della scadenza del mandato, indipendentemente dalla qualità del suo operato.


🔹 Come procedere?

Ecco i passi fondamentali per la revoca e la nomina di un nuovo amministratore.



Scopri i dettagli per gestire al meglio il passaggio e garantire una gestione più efficace del tuo condominio.

I passaggi da seguire
Revoca o non riconferma dell'Amministratore in carica

Revoca o non riconferma dell’amministratore in caricaPer revocare l’amministratore, bisogna:


🟡 Inviare una raccomandata per convocare un’assemblea e votare sulla riconferma o la revoca.

🟡 Se l’assemblea annuale si avvicina, basta non rinnovare l’incarico alla scadenza.

🟡 Se si vuole rimuoverlo prima della scadenza, si può procedere con una revoca con o senza giusta causa.

🟡 Revoca con giusta causa: può essere richiesta anche da un solo condomino.

🟡 Revoca senza giusta causa: l’amministratore potrebbe richiedere il compenso annuale o un risarcimento.

Scelta di un nuovo amministratore affidabile
🟡 Valutare le opzioni disponibili attraverso ricerche online e recensioni.
🟡 Richiedere preventivi da diversi studi professionali.
🟡 Ascoltare le opinioni di altri condomini con esperienze dirette.
🟡 Scegliere uno studio strutturato con una gestione trasparente e professionale.
Nomina del nuovo Amministratore

🟡 Il nuovo amministratore viene eletto tramite votazione in assemblea.

🟡 Maggioranza richiesta:

  • Prima convocazione: maggioranza dei presenti che rappresentino almeno 50% del valore dell’edificio.
  • Seconda convocazione: almeno un terzo del valore dell’edificio

🟡 Una volta nominato, il nuovo amministratore coordina il passaggio di consegne con il precedente.

Buone pratiche da seguire per cambiare l’amministratore di condominio

Oltre al rispetto delle normative vigenti, esistono alcune buone pratiche da considerare quando si valuta la sostituzione dell'amministratore condominiale.

1.
Opinioni degli altri condòmini

🟡 Prima di procedere, verificare se altri condomini sono insoddisfatti della gestione attuale.

🟡 Il cambio richiede un numero sufficiente di voti favorevoli.

2.
Autoconvocazione dell'assemblea straordinaria di condominio

🟡 Se l’amministratore non convoca l’assemblea, i condomini possono autoconvocarla.

🟡 Secondo l’articolo 66 del Codice Civile, almeno due condomini con il 16% del valore dell’edificio possono richiederla.

🟡 Requisiti per la validità dell’assemblea:

Definire data e luogo (prima e seconda convocazione).
Indicare l’ordine del giorno, con i punti: Revoca amministratore e Nomina nuovo amministratore.
Inviare l’invito ufficiale all’amministratore e ai condomini.

3.
Gli scenari possibili dell’assemblea straordinaria di condominio

🟡 Se l’amministratore non rispetta i tempi, i condomini possono comunque procedere.


🟡 Durante l’assemblea, si nomina un presidente e un segretario tra i presenti.


🟡 Le decisioni devono essere registrate in un verbale ufficiale.

Vuoi una CONSULENZA GRATUITA su come
CAMBIARE il tuo Amministratore di Condominio?

Compili il modulo e ti contatteremo a breve.
+39
Cliccando sul pulsante, accetti la nostra politica della privacy.